Cos’è il coaching?

La professione di coach è nata negli Stati Uniti verso la metà degli anni ’80 e si è poi progressivamente sviluppata in Europa e in tutto il mondo.

Un numero sempre maggiore di persone e di organizzazioni utilizza oggi il coaching per migliorare le prestazioni e sviluppare il potenziale, ampliare competenze di leadership e interpersonali e, in generale, adottare una cultura di coaching.

A cosa serve un Coach?

  • Serve a portare un cambio di prospettiva. Invece di cercare soluzioni esterne per stare bene, impari a sentirti a tuo agio accedendo al tuo potenziale.
  • Impari ad apprendere in modo più efficace. Ogni esperienza, positiva o negativa, porta con sé un insegnamento. Con il coaching, acceleri la tua capacità di imparare e di prendere decisioni migliori, senza inutili rimuginamenti.
  • Il coaching attiva un processo di scoperta di sé, aiutandoti a identificare le tue competenze e potenzialità.
  • Infine, un Coach ti fornisce strumenti e tecniche che potrai utilizzare ogni volta che ne avrai bisogno, rendendoti più autonomo e consapevole nel tuo percorso di crescita personale.

Nel periodo che trascorreremo insieme sarò al tuo fianco e ti accompagnerò ad apprendere come ottenere ciò che per te ha valore e significato, partendo da chi sei.

Svilupperai una nuova attitudine e questo farà la differenza con effetti duraturi!

“La differenza tra “la parola quasi giusta” e “la parola giusta” è la differenza che c’è tra una lucciola e una lucerna” Mark Twain

Cristina Rosa | coaching | consulenza | formazione
+39 348 7761914
info@cristinarosacoach.com

Errore: Modulo di contatto non trovato.